Ed ecco che
arriva un nuovo ballo di gruppo, anche questa volta brasiliano. Andrà a
sostituire “Ai se eu te pego” e ad accompagnare la nuova “Balada” di Gusttavo
Lima? E’ presto per dirlo, l’estate è appena iniziata, anche se già “Tchu tcha
tcha” affianca i balli di gruppo caraibici più popolari come i famosi “La mujer
del pelotero” e “Chu chu ua ua ua”.
Si sa, il
Brasile è caratterizzato dai colori, dal carnevale, dal calcio e dal ballo.
Calcio e ballo che vanno spesso a braccetto. Infatti, è stato proprio il
giocatore carioca Neymar a portare al successo questo brano, festeggiando il
suo centesimo gol con il Santos eseguendo il balletto difronte al pubblico.
Gli
interpreti João Lucas e Marcelo affermano che hanno voluto cambiare genere
musicale e stile in modo da accontentare il pubblico più giovane, probabilmente è stato questo a decretare il successo della ballata.
“Per dieci
anni abbiamo provato ad avere successo come cantanti, difendendo il nostro
stile originale, il sertanejo. Da un anno e mezzo abbiamo sentito l’esigenza di
cambiare approccio alla musica. Per fare successo è necessario cantare quello
che i più giovani chiedono. Abbiamo deciso di seguire un percorso diverso per vedere
se ci riusciamo.” (fonte citazione)
Sembra esser il degno successore del tanto amato ed odiato ( almeno nell' ultimo periodo! ) "Ai se eu te pego". Siamo nella stessa nazione e le sonorità sono davvero molto similari, il ritornello è facile da ricordare e soprattutto il "Tchê Tcherere Tchê Tchê" rimane proprio impresso in mente e non va via ...insomma un vero tormentone ! In Brasile ha conquistato la cima della classifica ed è ormai una Hit a tutti gli effetti, vedremo se Gustavo Lima con la sua "Tchê Tcherere Tchê Tchê" si guadagnerà un posto assieme al suo connazionale Michael Telò.