Ad un mese di distanza vogliamo ricordare il grande evento
svoltosi in Calabria. Avevamo preannunciato una grande presenza di salseri e
così è stato: ben 5000 pass venduti, 5000 persone che si sono divertite ed
hanno ballato 24 ore su 24 sui ritmi caraibici.
Il congresso, considerato uno dei più grandi d’Italia, si è
aperto venerdì 18 maggio e si è protratto fino a domenica 20. Gli stages si
sono svolti in sei aree ed hanno interessato diversi generi, hip hop compreso,
con l’area garden tutta dedicata. Tra gli stages più interessanti si possono
citare il sexy
cha cha cha di
Adrian e Anita, l’energica
timba di
Roly Maden,
il divertente
latin pop (
video) dei
Black Energy, assieme alla loro sensuale
bachata e
all’energico
salsaton (
video) e, poi, vari stages di
gestualità femminile con
Yunaisy
Farray o con
Anita, stage di pasitos e figura dei tanto acclamati
Tropical Gem,
timba/afro con la
Clave Negra e ancora
pachanga con
Adolfo Indacochea,
pasitos
con
Johnny Vasquez,
mambo con
Frankie Martinez. Altri stages di
Los Angeles,
New York,
son,
reggaeton con i
Dominican Power,
rueda,
columbia,
interpretazione
musicale con gli
Swinguys,
tecnica dei giri,
tecnica delle prese,
rumba yambù,
afro yoruba con
Alex Carbò,
cubana e
guaguancò. L’hip hop ha visto,
invece, grandi nomi come
Byron,
Salvo Ferrara,
Little Phille,
Andy Pistone e
Karim, quest’ultimo orientato più sull’house. Tutte queste lezioni si
alternavano nell’intervallo di tempo tra le 10:00 e le 13:30, a cui seguivano
pranzo,
coffee show a bordo piscina,
intrattenimento e
animazione con gli
artisti, riprendevano, poi, dalle 16:00 alle 20:30. La sera, poi, dopo la cena
c’erano gli
show degli artisti e di alcune scuole di ballo; il tanto atteso
“Twilight”
dei Tropical Gem e dei Dominican Power non ha deluso le aspettative, ha visto
Fernando Sosa nei panni di Edward Cullen, Chiquito in quelli di Jacob e Alice
Atzeni nella parte di Belle, i quali assieme alle loro compagnie hanno
entusiasmato il pubblico dell’arena.
Divertenti le serate danzanti nelle varie piste della
struttura, una addirittura riservata agli amanti della salsa in linea, con
balli e ruede eseguiti da ballerini di tutta Italia, in compagnia anche degli
artisti, sempre pronti a sorridere e disposti a posare per le varie foto dei
fans.
Memorabile il concerto dell’amato
Toby Love, con i suoi
dolcissimi brani come “
Casi casi”, “
Tengo un amor”, “
Te parece poco”, “
Llorar lloviendo”, “
Please don’t cry”, con brani di
reggaeton e
merengue e con la
rivisitazione di “Give me everything” di Pitbull e “Run the world” di Beyoncè.
Ha incantato il pubblico con la sua voce, i suoi balletti, il suo spirito, con
il suo continuo “
bachatera tera tera come on” e anche con la sua luminosa e
colorata asta da microfono. Si è concesso a fine concerto anche per qualche
scatto fotografico.
E per chi non aveva voglia di immergersi nel mondo
caraibico? Bè era possibile fare un bagno nel mare cristallino della Calabria o
nelle piscine delle varie strutture alberghiere.
Il divertimento non era recluso solo alle piste da ballo e
alle sale degli stages, ma si continuava a ballare anche nei corridoi della
struttura del “Santa Caterina Village”, con “
Danza Kuduro”, una piccola rueda,
bachata, salsa e altri balli in compagnia di vicini anche sconosciuti.
L’unico elemento negativo è stata la calca di gente che si
formava ogni volta a pranzo e a cena. Erano presenti due ristoranti, di cui uno
diviso in due parti. Ottimo cibo, ma troppa gente e lunghe file per riuscire a
riempire almeno un piatto.
Tutto sommato, è un’esperienza sicuramente da provare! Divertente ed
emozionante, come diceva la sigla dell'evento: Eventopeople es pa' gozar...fiesta y gozadera. Una malinconia però ti assale preparando la valigia per
fare ritorno a casa.
Preparatevi per il prossimo anno con un altro grande bachatero ;)