
Quanti di voi si sono chiesti di quale genere musicale si stesse trattando ascoltando in qualche serata un flow musicale lento e sensuale ma ritmato ? Oggi cercheremo di scoprire qualcosa in più sulla Kizomba Un ritmo che ormai sta spopolando in Francia e che presto potrebbe farci ballare tutti insieme durante le serate caraibiche..
L'origine del termine deriva da " Kizombadas " termine angolano riferito ad un modo di fa festa, i paesi in cui la Kizomba è più popolare sono l'Angola, Capo Verde, Portogallo, Mozambico, Guinea-Bissau, Guinea Equatoriale e a partire dal 2010 anche nel Regno unito.
Sviluppatosi a partire dalla fine degli anni 80, discende direttamente dalla musica Zouk, dalla Semba ( predecessore della samba ), generi molto diffusi nelle isole caraibiche francesi.
Un genere musicale romantico misto ad una ritmica africana caratterizzata da percussioni elettroniche, solitamente è ballato in coppia con un partner stando flessi sulle ginocchia.
Rilsalta subito ai nostri occhi come questo ballo rappresenti una conversazione intima, la sua mano preme contro la sua schiena, tacitamente segnalando la prossima mossa. Il modo in cui ci si muove ha molto a che fare con il tango, ma non è così rigido con il movimento del corpo, perché la parte africana ha un influenza maggiore. In pratica Kizomba è più rilassato di un tango, e più intimo, lento e sensuale di una salsa. E 'sexy, ma in un modo semplicissimo; La sensualità del movimento slow, Lento e liscio, con un tocco delicato, associato ad un’intimità con la/il partner crea una balada dalla carica erotica che arriva alle stelle.
Gli artisti più importanti sono Olivier N’Goma, Monique Seka (la regina dell’Afro-Zouk), Boy Ge Mendes, Here Mathey, Bane, ecc…
Vi proponiamo uno show di Kizomba, e vi sfido a non innamorarvene subito !